Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
1 apr 2020
1 apr 2020
Georg Friedrich Händel
Federico Maria Sardelli
Pier Luigi Pizzi
Rinaldo Teresa Iervolino
Goffredo Leonardo Cortellazzi
Armida Carmela Remigio
Almirena Giulia Semenzato
Argante Andrea Patucelli
Mago Cristiano William Corò
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Maestro del Coro Lorenzo Fratini
Dimentica la storia dei libri di scuola! A teatro le vicende di Rinaldo (Paladino di Carlo Magno) e Goffredo di Buglione, condottieri della prima Crociata, sono liberamente tratte dalla Gerusalemme liberata del Tasso, arricchita però da magie, colpi di scena e meraviglie barocche . E si sa! L’amore sboccia anche in tempo di guerra, ne è la dimostrazione il sentimento che lega ben presto il giovane Rinaldo alla bella Almirena, ma come sempre i teneri amori sono complicati, se poi ci si mette anche la magia di mezzo, allora sì che le cose si complicano! Ce la faranno gli innamorati a convolare a nozze?
Vittoria Del Mastio, 18 anni